Giudicarie Il nome Giudicarie è utilizzato per definire una zona del Trentino occidentale che comprende l’alto corso del Sarca immissario del lago di Garda, dalla sorgente nell’alta Val Rendena fino alla forra del Limarò (mt. 270) e del Chiese fino al suo sbocco nel lago d’Idro (mt. 368). L’origine […] Read More
San Gregorio San Gregorio (Gregorio XIII) Gregorio e la riforma del calendario Al secolo: Ugo Buoncompagni – Nato Bologna, 7 gennaio 1502 Elezione al pontificato 14/05/1572 – Consacrazione: 25/05/1572 Fine del pontificato: 10/04/1585 – Predecessore: […] Read More
Il presepe Il termine presepe (o più correttamente notare le diverse voci dei dizionari presepio) deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia, composto da prae = innanzi e saepes = recinto, ovvero luogo che ha davanti un recinto. Nel significato comune il presepe indica la scena della nascita di Cristo, derivata dalle […] Read More
Castel Campo Durante la preistoria, all’epoca degli insediamenti di palafitte di Fiavè (fra il 2500 e il 1200 a.C. ) l’area dove sorge il castello era in « doss » sede di un castelliere comunitario, dove si rifugiavano uomini e greggi in caso di pericolo. I primi dati storici trasmessi da scrittori latini riferiscono […] Read More
Le origini di San Biagio Biagio, vescovo, martire e santo per i cattolici, visse tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore). È venerato come santo dalla Chiesa cattolica (che celebra la sua memoria il 3 febbraio) e dalla Chiesa ortodossa. Era medico e venne […] Read More
error: Content is protected !! Contenuto protetto !!